Passiamo ad un altro modello di fascia media, ovvero Celestron AstroMaster 70AZ, un prodotto che permetterà di soddisfare le esigenze sia di chi inizia in questo mondo sia di chi ha già un po’ di esperienza, dato che il prezzo è di fascia media, e le prestazioni sono veramente ottime, bisogna dirlo. Nella nostra prova ne siamo rimasti piacevolmente colpiti e una delle peculiarità dal nostro punto di vista è il lato estetico di questo prodotto, che si presenta veramente bene, con un design e una canna veramente lunga. I materiali sono pregiati e ce ne si rende conto non appena lo si prende dalla scatola.
Questo telescopio Celestron AstroMaster 70AZ ha una distanza focale di ben 900 mm, con un diametro dell’ottica di 70 mm. L’apertura del diaframma è 13. Anche la montatura è di ottima fattura e permette di riuscire a gestire la rotazione e la gestione del puntamento del telescopio in modo fluido e senza particolari sforzi. Stesso nella confezione troviamo il treppiedi per il sostegno del prodotto, sul quale possiamo fissare il telescopio in modo facile e funzionale grazie alla testa del treppiedi.
Prodotto di alta qualità
La montatura di tipo azimutale è infatti una delle caratteristiche di punta di questo prodotto. La testa si attacca con l’aggancio classico alla base del telescopio, che dispone di una sfera relativa alla rotazione e dunque al puntamento. Inoltre abbiamo una manopola che serve a spostare il telescopio mentre lo si utilizza, a portata di mano anche mentre si è in fase di osservazione, cosa non da poco.
L’oculare è posto in forma lineare con il corpo dell’obiettivo, quindi l’utente direziona direttamente il telescopio e si posiziona linearmente con l’obiettivo. Gli oculari a disposizione di Celestron AstroMaster 70AZ sono: uno da 20 mm per un ingrandimento di 45x, uno da 10 mm con ingrandimento 90x. Questo prodotto integra anche la tecnologia Star Pointer, che permette di trovare più facilmente le stelle da osservare.
Pronto per l’utilizzo
Il treppiede è di acciaio, ed è anche per questo che mantiene un’ottima stabilità, bisogna precisarlo. In fase di osservazione non fa una piega e permette all’utente di concentrarsi sull’osservazione, attività che comunque richiede una buona dose di concentrazione. La stabilità del prodotto permette anche di consultare un libro di astronomia, che consigliamo di affiancare in fase di acquisto, in modo da scoprire volta per volta una nuova porzione di cielo.
Le dimensioni di Celestron AstroMaster 70AZ sono estese ma non troppo, dato che si parla di 38 cm x 13 cm x 10 cm, per un peso del prodotto di 8 kg. Il trasporto non è immediato in modo esagerato, ma comunque è fattibile e spostabile senza troppi fronzoli, e il fattore peso va anche letto lato stabilità, dato che una volta poggiato mantiene la posizione e dunque anche se si osserva all’aperto nel caso tirasse un po’ di vento non vi troverete con problemi di spostamento. Dunque un prodotto bello e malleabile di fascia media, se avete il budget è da prendere.