Torniamo sulla fascia media di mercato con questo Celestron C70 MAK che ad un prezzo tutto sommato accettabile permette di portare a casa un telescopio competitivo e che fa della qualità uno dei suoi punti di forza. Qualità del risultato e dei materiali impiegati da parte del produttore. Il prezzo è consistente ma non troppo e come detto è sulla fascia media di mercato, il che permette di poterlo acquistare anche a chi è alla ricerca del primo telescopio per scoprire il mondo dell’astronomia. Oltre all’appassionato dunque lo possiamo consigliare anche a chi inizia ed ha a disposizione un budget un po’ più dilatato rispetto ai canoni standard.
Ovviamente la spesa aggiuntiva sarà ripagata ma prima di poter apprezzare al meglio questo prodotto bisognerà fare pratica e capire all’effettivo con che tipo di telescopio si ha a che fare. L’utente consapevole saprà infatti estrapolare subito il meglio da questo telescopio, mentre quello novizio avrà bisogno di un po’ di tempo, cosa completamente nella norma. Veniamo alla descrizione come sempre partendo dal lato estetico. Questo prodotto si presenta con un ottimo treppiedi regolabile e un corpo tutto sommato compatto, il che non è cosa da poco considerando la qualità delle ottiche e del tipo di osservazione che si riesce a fare con questo telescopio.
Telescopio di fascia media per i novizi e gli appassionati
Abbiamo delle lenti che permettono di avere sollievo per gli occhi e non solo. All’interno della confezione troviamo anche delle coperture per le lenti che consentono di avere i vetri del prodotto, sottoposti a trattamenti in fase di produzione per filtrare la luce e preservare la qualità, sempre protetti e puliti, per non ostacolare un’osservazione di qualità.
Le dimensioni sono compatte, dato che si parla di 27,9 cm x 15,2 cm x 40,6 cm per un peso che si posiziona sul livello dei 2 kg. Questo telescopio infatti ha la possibilità di essere spostato con uno sforzo molto contenuto o quasi impercettibile. Questo grazie appunto al peso contenuto e la cosa buona sta che in questo caso non si tratta di un’arma a doppio taglio perché un altro punto di forza è il treppiedi.
Qualità dei materiali e dell’osservazione
All’interno della confezione troviamo infatti il treppiedi malleabile già montato che permette di tenere sempre ben posizionato il telescopio e allo stesso tempo lo mantiene stabile e fisso dove viene posizionato, cosa non da poco come i più esperti sanno. La qualità del treppiedi sta appunto nella sua inamovibilità. Una volta piazzato non si muove anche in caso di vento leggermente forte o qualche altra piccola intemperia.
Abbiamo dunque un telescopio leggero ma fisso, compatto ma di qualità, cosa non da poco. Da sottolineare anche il tipo di bundle che viene proposto dal produttore, dato che stock troviamo anche degli anelli adattatori che permettono dall’oculare di avere un ingrandimento aggiuntivo che può arrivare fino a 75x, per una portata davvero ampia. Inclusa nella confezione aggiungiamo una comoda borsa per il trasporto e l’utilizzo all’aperto. Insomma, dotazione completa sia per chi è appassionato sia per chi cerca il suo primo telescopio.