Passiamo ora ad analizzare uno dei prodotti top di gamma nel campo dell’osservazione astronomica, un prodotto che ha un costo elevato ma ripaga abbondantemente con qualità da vendere. È destinato ad un pubblico di appassionati e di esperti, dato che per chi inizia non è esattamente molto indicato. Il prodotto è veramente bello a partire dal lato estetico ma anche dal lato tecnologico dato che all’effettivo dispone di diverse tecnologie che permettono un’osservazione di livello superiore rispetto ai prodotti convenzionali. Anche questo è uno di quei prodotti che va preso una sola volta ed è destinato a durare veramente un sacco negli anni.
Il telescopio è denominato Maksutov Cassegrain ed è di tipo computerizzato, di conseguenza riuscirete ad osservare e comandarlo con precisione millimetrica, il che permette, affiancati da esperienza e volendo manuale dedicato all’astronomia, di rintracciare molto più velocemente rispetto ai tempi standard determinate costellazioni o gruppi di stelle, a seconda della posizione dell’utente e da dove ha puntato il telescopio. La portata di questo prodotto è a dir poco esagerata, dato che ha una focale di ben 1500 mm e un diaframma f/12, che lo rende luminoso nonostante sia un valore buio.
Top di gamma in ambito telescopi
Il diametro è di 127 mm, il che restituisce un corpo del telescopio piuttosto consistente che ha una buona larghezza. Di contro il prodotto non è molto lungo e la tecnologia di cui fa utilizzo è di tipo catadiottrico. Il valore di diaframma indicato comunque è valido come luminoso data la grandissima distanza focale equivalente. L’essere computerizzato permette addirittura di seguire le stelle a cui si è interessati, il che ovviamente non è cosa da poco.
Questo prodotto dispone infatti di pulsantiera NexStar che si aggiorna anche tramite internet, il che permette di mantenere aggiornato il database relativo agli oggetti celesti catalogati dalla società produttrice presenti nella volta celeste, e questo permette di automatizzare processi di osservazione che i più esperti conoscono a menadito e permette di trovare rapidamente la costellazione di stelle o quello che si vuole osservare, risparmiando e ottimizzando il tempo da dedicare a questa attività.
Qualità computerizzata per risultati eccellenti
A disposizione dell’utente ben 4000 oggetti celesti, il che veramente non è poco. Il diametro degli oculari non è trascurabile, dato che permette di aumentare l’ingrandimento del telescopio e osservare corpi ancora più lontani rispetto alla portata standard. Abbiamo a disposizione un oculare da 25 mm per un ingrandimento di 60x, uno da 9 mm per un ingrandimento di 166x e uno a 90° da 31,8 mm.
Questo prodotto dispone di un cercatore Star Pointer che automatizza il processo di ricerca delle stelle, permettendo all’utente di concentrarsi sulla mera attività di osservazione. Il treppiede che troviamo all’interno della confezione inoltre è già assemblato, quindi una volta acquistato il prodotto non dovrete fare altro che poggiarlo e regolarlo come meglio credete per cominciare subito ad osservare i corpi della volta celeste. Se non volete compromessi questo è uno dei migliori telescopi sul mercato.