Passiamo a un telescopio competitivo come Celestron TravelScope 70 per il pubblico a cui si rivolge, interessante da vedere effettivamente. Praticamente abbiamo a disposizione un telescopio votato all’utilizzo da parte di chi si sposta facilmente e di chi lo vuole utilizzare all’aperto. Caratteristica simpatica infatti è l’avere a disposizione su questo accessorio direttamente nella scatola a parte l’intero set di accessori, anche la borsa per il trasporto, il che lo rende trasportabile in modo praticamente molto semplice, e non è cosa da poco.
L’utente infatti in qualsiasi momento può smontarlo in pochi semplici passi, riporlo in modo rapido e spostarlo con la borsa in modo immediato da una parte all’altra. Sono presenti due varianti di questo telescopio, una con diametro della lente di 70 mm, e un altro con diametro da 70 mm, che ovviamente costa qualcosa in più. Ci soffermiamo sul modello Celestron TravelScope 70 da 70 mm che è il più versatile ed è quello relativo al mondo entry level in modo netto, c’è poco da fare. La focale effettivo, quindi la distanza massima delle lenti è di 400 mm, e l’apertura del diaframma è di 7,0, il che garantisce in questo settore una buona luminosità.
Entry level di qualità
Abbiamo a disposizione direttamente nella scatola due oculari diversi: uno da 20mm con ingrandimento 20x e uno da 8mm con ingrandimento 165x. Il tutto collimato alla focale appena vista non è niente male. Da segnalare inoltre il tipo di lente di Barlow che troviamo nel bundle di questo telescopio, dato che normalmente abbiamo un raddoppio dell’ingrandimento, ma in questo caso siamo ben oltre. Si, perché in qui parliamo di un ingrandimento triplicato, il che porta ad uno zoom veramente grande.
Il prodotto è anche compatto e leggero, dato che le sue dimensioni si attestano su 45,7 x 17,8 x 35,6 cm che si distribuiscono su un peso di 1,5 Kg, il che lo rendono un vero peso piuma considerando il settore e il prodotto di cui stiamo parlando. Ottimo il treppiedi incluso nella confezione di qualità dato che è fatto di alluminio e nonostante si tratti di uno leggero comunque bisogna dire che all’effettivo una volta montato sul treppiedi permette un’osservazione stabile e senza problemi di sorta, cosa non da poco.
Ottimo per viaggiare
Lo schema ottico di questo Celestron TravelScope 70 è di tipo refrattore e bisogna dire che garantisce risultati di buona qualità. Nella nostra prova si è dimostrato all’altezza delle osservazioni anche più buie di stelle poco alla portata considerando il suo range, e consigliamo caldamente per chi inizia questo prodotto, dato il suo costo esiguo, e alla spesa si può anche andare ad aggiungere, specie per chi inizia, un libro dedicato all’osservazione astronomica.
Avere infatti una guida per chi comincia può essere vincolante per apprezzare al meglio il proprio prodotto e portare a casa risultati soddisfacenti, cosa non da poco all’effettivo che permette di godersi al meglio l’esperienza che un telescopio regala a chi inizia e a chi è già un po’ più esperto.