Chiudiamo i prodotti Seben con questo Dobson 300-76, telescopio entry level molto compatto, ed è questo uno dei suoi punti di forza principali, dato che lato trasporto si può spostare veramente in modo semplice e immediato. Pesa anche poco, con soli 2,5 kg in un contesto che vede i prodotti simili che pesano almeno due, tre o anche più volte questo prodotto. Lato estetico si presenta bene e non dispone di un treppiedi come le soluzioni più grandi e prestanti, ma esce stock con una base di appoggio che permette di poggiarlo e utilizzarlo in modo immediato, senza particolari regolazioni, se non per l’inclinazione del prodotto generale.
Dal corpo sbuca ovviamente il canale oculare con un ottimo appoggio che permette di avere un buon fattore di comfort in fase di osservazione, cosa effettivamente non da poco. Inoltre abbiamo la possibilità di girarlo con un semplice tocco, il che rende questo prodotto ottimo dal punto di vista della versatilità, c’è poco da dire. Come da prassi per questi prodotti, è incluso all’interno della confezione il “Big Pack”, che rende il telescopio standalone, il che significa avere inclusi nella confezione anche gli accessori basilari che permettono di espandere l’esperienza di utilizza.
Telescopio compatto e funzionale
Questo prodotto si difende ottimamente sul lato range di stelle a disposizione di chi lo utilizza. Non abbiamo ovviamente i risultati dei telescopi di livello più alto, ma comunque abbiamo a disposizione un prodotto che arriva a circa 1 milione di stelle disponibile in termini di range da poter guardare, che in dati tecnici si traduce in 12,0M.
Una delle sue particolarità principali che vengono promosse in modo concreto è appunto la facilità di utilizzo, il che rende questo prodotto estremamente gettonato per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei telescopi, e non si tratta di una cosa da poco. Iniziando in modo semplice infatti si apprendono in modo concreto le basi e poi successivamente si può passare a magari qualcosa di più elaborato.
Entry level buono a livello qualitativo
Ottime inoltre le possibilità di espansione di questo prodotto che può riuscire effettivamente a soddisfare qualsiasi esigenza, bisogna dirlo e volendo anche sottolinearlo. All’interno della confezione troviamo infatti la possibilità di scegliere cosa montare a livello di filtro di ingrandimento su questo prodotto, e le possibilità sono effettivamente tante, il che non è cosa ovvia per un prodotto entry level dal prezzo contenuto come questo.
Troviamo infatti ingrandimenti da: 15x, 24x, 30x, 48x, 75x, 100x e addirittura 150x, quindi partendo da una base non troppo concreta lato ottico con questi ingrandimenti riuscirete davvero a guardare lontano, il che effettivamente non è cosa da poco. Dopo le nostre prove siamo rimasti piacevolmente soddisfatti, e dobbiamo dire che per un telescopio che ha la distanza focale di 300mm il risultato è veramente notevole. In ultimo c’è da sottolineare che tutti i filtri di ingrandimento sono potenzialmente raddoppiabili grazie alla lente di Barlow inclusa nella confezione, per un ingrandimento massimo di 300x. Se cercate un telescopio per iniziare, questo è uno dei migliori anche per il prezzo.