Il Seben 900-76 si posiziona a cavallo tra la fascia entry level di mercato e quella media, dato che è proposto ad un prezzo intermedio che permette anche a chi vuole cominciare a fare le prime osservazioni di riuscire a prendere con una spesa leggermente superiore alla fascia più bassa di mercato un prodotto che è destinato a durare anche molto di più perché ha una portata più ampia, che allarga di fatto il parco stelle a disposizione, e dunque promette di intrattenere molto di più per le possibilità che offre all’utente finale.
Consigliamo di affiancare un libro di astronomia di livello intermedio che permette di conoscere le basi e la consultazione in qualsiasi situazione.
Il range di questo telescopio è di ottimo livello, con una magnitudine visuale che si attesta fino a 12M, che in soldoni corrisponde ad un milione di stelle totali a portata. Un bel parco indubbiamente in ottica osservazione, che promette dunque di tenere l’appassionato impegnato veramente per tanto tempo. Il range è comunque ampliabile tramite il focheggiatore che troviamo sul telescopio. La cosa buona è appunto questa, il prodotto è standalone e all’interno della confezione troviamo tutto quello che ci serve quindi la spesa andrà fatta una sola volta.
Prodotto standalone di qualità
Presente ovviamente anche il supporto ai filtri già inclusi nella confezione, in modo più o meno concreto a seconda di quale viene applicato. Nella scatola troviamo vari tipi di filtri con diverso fattore di ingrandimento che permettono sia di avere una visione generale sia di riuscire ad ingrandire anche le stelle più lontane e osservarle con attenzione.
Nello specifico abbiamo: SR4 con ingrandimento 225x, H6 150x, H12,5 77x e H20 45x. Tutti di qualità con vetro impiegato e prodotto con trattamento anti riflessione. Bisogna anche tenere presente che tutti questi ingrandimenti sono raddoppiabili tramite la lente di Barlow che troviamo sempre inclusa nella confezione, che allarga di fatto il parco stelle a disposizione e la portata del telescopio. Inoltre se vogliamo ingrandire una determinata stella abbiamo la possibilità di farlo senza problemi particolari.
Vetri ottimi per osservazioni di prim’ordine
La montatura è di tipo EQ2, indice di ottima qualità. Questo prodotto esce insomma completo e da la possibilità a chiunque, novizio ed esperto di trovare stimoli e giovamento dall’utilizzo di questo telescopio. Il vetro è di indubbia qualità e dunque ha anche un certo peso. Questo articolo pesa 11 kg, di conseguenza anche una volta piazzato, grazie al treppiedi solido in alluminio di cui è dotato, difficilmente si sposterà, permettendo all’utente di concentrarsi sull’attività di osservazione.
Dopo averlo provato ne rimarrete soddisfatti di sicuro, non a caso tutta l’utenza che l’ha preso ha lasciato solo recensioni positive del prodotto. Inoltre potrete sperimentare un telescopio con distanza focale equivalente di 900mm come dice il nome. Se cercate dunque un prodotto di qualità che comunque vi permette di risparmiare, questo potrebbe fare tranquillamente al caso vostro per l’ottimo rapporto qualità/prezzo di cui dispone. Ne rimarrete di sicuro soddisfatti e potrete lanciarvi nel mondo dell’osservazione astronomica.