Possiamo cominciare la nostra analisi dei modelli di telescopio astronomico che abbiamo deciso di includere nella nostra personale top 5 della categoria, con uno dei modelli forse più interessanti della selezione. Infatti, come ben presto vedrete, questo Sky-Watcher Evostar 90 si dimostra portatore di una serie non da poco di vantaggi per quel consumatore che deciderà di indirizzarsi verso il suo acquisto. Da questo punto di vista, vi consigliamo allora di non perdervi affatto questa recensione.
Quando si parla dello Sky-Watcher Evostar 90, ci pare normale partire innanzitutto e per prima cosa dal suo aspetto estetico, che è poi quello che per primo salta al vostro occhio, o all’occhio della persona a cui lo regalerete. In specie, lo si rivela compatto e affascinante, con una colorazione argentea con finiture e accessori neri. In questo senso, ci pare allora ovvio che l’eleganza può avere, già di per sé, un senso.
Rifrattore acromatico
Il diametro dello specchio principale di questo prodotto è pari a 90 mm, con una lente focale da 900 mm (f/10). Il tripode in acciaio che vi permette di sostenere e di posizionare dunque lo Sky-Watcher Evostar 90 è antimacchia, il che vi permette dunque di non stare troppo o eccessivamente preoccupati del funzionamento del telescopio astronomico.
La precisione di puntamento che vi offre questo è pari a 10 arc min, e i relativi tracking rates si trovano in relazione a ben tre elementi, che riportiamo in lingua originale per chi, di voi, sia anglofilo: Sidereal, Solar e Lunar. Insomma, da ciò che già avete letto fino a ora, lo Sky-Watcher Evostar 90 si presenta come un modello dalle mille sfaccettature ottimali. Esso richiede, come batteria per il funzionamento, o delle batterie AA, o un Power Supply da 12 v.
Considerazioni
L’unica cosa che, in questo ottimo Sky-Watcher Evostar 90 possa parere necessario da tutelare e magari anche e pure correggere, potrebbe al massimo essere il peso, che per alcuni potrebbe essere eccessivo, pari a 13,6 kg. Ciò dipende insomma e in realtà da ciò di cui avete bisogno, e da ciò che vi caratterizza nell’uso e nella posizione che, in casa, vorreste occupare.
Questo fondamentale accessorio è dunque un modello di telescopio astronomico tra i migliori a oggi presenti sul mercato, e che sono a dir poco fondamentali se noi vogliamo capire che cosa si debba scegliere, o come ci si debba muovere, sul mercato dei telescopi astronomici. Vi consigliamo comunque e anche solo di paragonare tutto ciò che qui leggete con gli altri modelli da noi recensiti.